Le Nostre Radici
Chi Siamo
LAzienda agricola Fratelli Ferrari è situata sulle colline di Oliva Gessi, nell’Oltrepo’ Pavese, zona tipica vinicola.
I vitigni sono Barbera, Croatina, chardonnay Pinot Nero, Riesling Italico.
L’esperienza di mezzo secolo e la conduzione familiare svolta con particolare passione, fanno si che il prodotto sia genuino e qualitativo.
Una lunga tradizione vitivinicola tramandata di generazione in generazione.
Ancora oggi l’azienda Fratelli Ferrari mantiene inalterati l’impegno e la passione di una volta nella coltivazione della vite e nella produzione di diverse varietà di vino di alta qualità.
La presenza in azienda dei titolari consente, sotto il profilo delle relazioni interpersonali e professionali un rapporto diretto e amichevole con la clientela.
Chi Siamo
LAzienda agricola Fratelli Ferrari è situata sulle colline di Oliva Gessi, nell’Oltrepo’ Pavese, zona tipica vinicola.
I vitigni sono Barbera, Croatina, chardonnay Pinot Nero, Riesling Italico.
L’esperienza di mezzo secolo e la conduzione familiare svolta con particolare passione, fanno si che il prodotto sia genuino e qualitativo.
Una lunga tradizione vitivinicola tramandata di generazione in generazione.
Ancora oggi l’azienda Fratelli Ferrari mantiene inalterati l’impegno e la passione di una volta nella coltivazione della vite e nella produzione di diverse varietà di vino di alta qualità.
La presenza in azienda dei titolari consente, sotto il profilo delle relazioni interpersonali e professionali un rapporto diretto e amichevole con la clientela.


Nella lavorazione del vino, ci sono gesti che l’uomo ripete da secoli, acquisiti e interiorizzati, ma non per questo meccanici o casuali.
Ogni passo, ogni decisione segue un calendario di “riti” scanditi dalla natura e dai suoi processi: la pigiatura, i travasi, il riposo nelle botti.
Ogni gesto dettato da una naturale ricerca della qualità e della pienezza di un buon vino.
Il piacere di odorare un tappo impregnato degli aromi di una qualità superiore ripaga di tutte le fatiche e di tutte le attenzioni riposte nella attesa e nella preparazione di questo fatidico “momento della verità”.