Croatina Oltrepò Pavese | Ca De’ Spagneu

La Croatina dell’Oltrepò Pavese è un vitigno italiano che produce un vino rosso dal carattere intenso e corposo. La zona di produzione principale è l’Oltrepò Pavese, situata nelle colline più alte nella provincia di Pavia, nella regione Lombardia.

La zona di Oliva Gessi nell’Oltrepò Pavese è una località situata nella provincia di Pavia, in Lombardia, Italia. È una zona collinare ricca di boschi, vigneti e oliveti, che si estende per circa 1.000 ettari.

Il vino Croatina dell’Oltrepò ha un colore rosso rubino intenso, un profumo complesso di frutta rossa e spezie, e un sapore corposo, con tannini decisi e una buona acidità. Al palato è secco, persistente e con una lunga finitura.

Per servire al meglio il vino Croatina dell’Oltrepò Pavese, è consigliabile aprirlo almeno un’ora prima del consumo e servirlo a una temperatura di circa 18-20 gradi Celsius. In questo modo si potranno apprezzare appieno tutti i suoi aromi e sapori.

La Croatina dell’Oltrepò Pavese è un vino che si abbina molto bene a molti piatti della cucina italiana. In particolare, si sposa bene con piatti di carne rossa, come il brasato, l’arrosto e la cacciagione, ma anche con formaggi stagionati e salumi tipici del territorio.

In generale, il vino Croatina dell’Oltrepò Pavese è un’ottima scelta per accompagnare una cena importante o per degustare in momenti di relax e convivialità. Grazie alla sua struttura e complessità, può essere un ottimo vino da meditazione, da gustare da solo o in abbinamento con un buon sigaro.

In sintesi, la Croatina dell’Oltrepò Pavese è un vino corposo e intenso, ideale per accompagnare piatti di carne rossa e formaggi stagionati. Servito a una temperatura adeguata, può diventare una vera esperienza di gusto e piacere per gli amanti del vino.

PROVINCIA PAVIA

INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA

Vitigno: 100% Croatina

Vivace

75 cl.

gradazione alcolica 12,5%

Categorie: ,

Descrizione

La Croatina dell’Oltrepò Pavese è un vitigno italiano che produce un vino rosso dal carattere intenso e corposo. La zona di produzione principale è l’Oltrepò Pavese, situata nelle colline più alte nella provincia di Pavia, nella regione Lombardia.

La zona di Oliva Gessi nell’Oltrepò Pavese è una località situata nella provincia di Pavia, in Lombardia, Italia. È una zona collinare ricca di boschi, vigneti e oliveti, che si estende per circa 1.000 ettari.

Il vino Croatina dell’Oltrepò ha un colore rosso rubino intenso, un profumo complesso di frutta rossa e spezie, e un sapore corposo, con tannini decisi e una buona acidità. Al palato è secco, persistente e con una lunga finitura.

Per servire al meglio il vino Croatina dell’Oltrepò Pavese, è consigliabile aprirlo almeno un’ora prima del consumo e servirlo a una temperatura di circa 18-20 gradi Celsius. In questo modo si potranno apprezzare appieno tutti i suoi aromi e sapori.

La Croatina dell’Oltrepò Pavese è un vino che si abbina molto bene a molti piatti della cucina italiana. In particolare, si sposa bene con piatti di carne rossa, come il brasato, l’arrosto e la cacciagione, ma anche con formaggi stagionati e salumi tipici del territorio.

In generale, il vino Croatina dell’Oltrepò Pavese è un’ottima scelta per accompagnare una cena importante o per degustare in momenti di relax e convivialità. Grazie alla sua struttura e complessità, può essere un ottimo vino da meditazione, da gustare da solo o in abbinamento con un buon sigaro.

In sintesi, la Croatina dell’Oltrepò Pavese è un vino corposo e intenso, ideale per accompagnare piatti di carne rossa e formaggi stagionati. Servito a una temperatura adeguata, può diventare una vera esperienza di gusto e piacere per gli amanti del vino.

Vino di colore rosso rubino intenso.

Sapore molto asciutto, vinoso e profumo schietto.

Abbinamenti:

Si accompagna bene ai primi piatti a base di carne, bolliti, stufati e selvaggine.

Servire a 18° gradi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Croatina Oltrepò Pavese | Ca De’ Spagneu”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Titolo

Torna in cima