Vini & Terroir

I nostri vini sono ottenuti oggi con tecniche all’avanguardia, frutto di grossi investimenti, e tradizione, perchè l’intera attività svolta, dai vigneti alle cantine, per un prodotto finale che arriverà sulle tavole di tutta italia, è impostata sul più rigoroso rispetto e recupero della tradizione enologica locale, elemento centrale delle politiche aziendali.
Infatti il radicamento dell’azienda nelle tradizioni produttive locali e nella valorizzazione delle risorse del territorio, accompagna e connota il prodotto commerciale con contenuti tipici della cultura contadina e della storia produttiva ed economica della regione di appartenenza.
Questi risultano i motivi per cui gli stessi prodotti diventano tramite di riconoscibilità e promozione di una identità aziendale e territoriale.
Politiche commerciali che sono il frutto di strategie aziendali protese da sempre all’innovazione, alla razionalizzazione della propria organizzazione, alla continua ricerca della qualità.
Tutti obiettivi che hanno permesso ai vini con marchio Ferrari di affermarsi con prestigio nei mercati nazionali, molto sensibili ai prodotti di qualità, nonchè a quelli legati alle tradizioni produttive del territorio.

I nostri vini sono ottenuti oggi con tecniche all’avanguardia, frutto di grossi investimenti, e tradizione, perchè l’intera attività svolta, dai vigneti alle cantine, per un prodotto finale che arriverà sulle tavole di tutta italia, è impostata sul più rigoroso rispetto e recupero della tradizione enologica locale, elemento centrale delle politiche aziendali.
Infatti il radicamento dell’azienda nelle tradizioni produttive locali e nella valorizzazione delle risorse del territorio, accompagna e connota il prodotto commerciale con contenuti tipici della cultura contadina e della storia produttiva ed economica della regione di appartenenza.
Questi risultano i motivi per cui gli stessi prodotti diventano tramite di riconoscibilità e promozione di una identità aziendale e territoriale.
Politiche commerciali che sono il frutto di strategie aziendali protese da sempre all’innovazione, alla razionalizzazione della propria organizzazione, alla continua ricerca della qualità.
Tutti obiettivi che hanno permesso ai vini con marchio Ferrari di affermarsi con prestigio nei mercati nazionali, molto sensibili ai prodotti di qualità, nonchè a quelli legati alle tradizioni produttive del territorio.


Nella lavorazione del vino, ci sono gesti che l’uomo ripete da secoli, acquisiti e interiorizzati, ma non per questo meccanici o casuali.
Ogni passo, ogni decisione segue un calendario di “riti” scanditi dalla natura e dai suoi processi: la pigiatura, i travasi, il riposo nelle botti.
Ogni gesto dettato da una naturale ricerca della qualità e della pienezza di un buon vino.
Il piacere di odorare un tappo impregnato degli aromi di una qualità superiore ripaga di tutte le fatiche e di tutte le attenzioni riposte nella attesa e nella preparazione di questo fatidico “momento della verità”.